Tutti gli articoli

se pensavate che questo 2021 non stesse regalando gioie e eravate già pronti ad affrontare un anno duro, beh... dovrete ricredervi, perché per quanto il mese di gennaio non sia stato proprio dei migliori e per alcuni non è sembrato molto diverso dal 2020, arriva in nostro soccorso la nostra amata planet manga, che proprio il primo giorno del...

AKIRA è QUI!!

01.02.2021

se pensavate che questo 2021 non stesse regalando gioie e eravate già pronti ad affrontare un anno duro, beh... dovrete ricredervi, perché per quanto il mese di gennaio non sia stato proprio dei migliori e per alcuni non è sembrato molto diverso dal 2020, arriva in nostro soccorso la nostra amata planet manga, che proprio il primo giorno del...

WRAP UP DI GENNAIO 2021

eccoci qui finalmente, dopo tanto tempo con il mio meraviglioso wrap up di gennaio che, come potete vedere è pieno di libri che fanno parte della stessa saga, perché lo so vi sorprenderà, ho iniziato a leggere questa meravigliosa serie (ovvero shadowhunters) solo quest'anno, grazie alla serie tv, della quale sono innamorata, ma adesso, bando alle ciancie, direi di cominciare a parlare un po di questi libri. 

cominciamo dal primo, quello con cui ho "iniziato", anche se in realtà devo ammettere che ad inizio gennaio ho finito città di vetro. ma comunque questo è stato il vero primo libro che ho iniziato a gennaio, questo è il primo libro della trilogia della serie di The infernal devices (le origini in italiano), non mi dilungherò troppo, vi farò solo un piccolo riassunto della trama e poi alcune considerazioni da fare su questo libro. Ci troviamo nella londra vittoriana e la nostra protagonista è Tessa Gray orfana di sedici anni che vive a New York, decide di raggiunger e, dopo la morte di sua zia, la quale si prendeva cura di lei, suo fratello Nate a londra. la scomparsa misteriosa del fratello però la porterà nel mondo del sovrannaturale, dalla quale verrà a conoscenza, del sua capacità di trasformarsi e assumere l'aspetto di altre persone , tramite rapimento, inganno e l'essere sfruttata. Will e Jem due shadowhunters destinati nella lotta ai demoni e a mantenere l'equilibrio tra i nascosti, gli shadowhunters e gli umani, correranno in suo aiuto, salvandola. Ora passiamo alle considerazioni: Mi è piaciuto? SI. Ho avuto dei problemi con questo libro? SI. insomma in poche parole c'è stato qualcosa che mi ha fatto storcere il naso, i personaggi mi sono piaciuti, come la storia in se non era male, ma (ATTENTI PERCHE ADESSO ARRIVA LO SPOILER) tuttavia non ho capito la presenza di automi (e si per chi non lo avesse letto parlo proprio di Robot) non ne ho capito il motivo della presenza, più volte leggendo il libro mi sono chiesta: ma è necessario aggiungere dei robot in un libro come shadowhunters? beh... la mia risposta continuava ad essere NO. secondo me non era necessario aggiungere dei robot in una storia che parla di Shadowhunter, vampiri, licantropi stregoni e streghe e demoni e angeli, insomma, a mio parere delle macchine non c'entrano niente con tutto questo mondo magico, anzi rovinano solo l'atmosfera che la clare era riuscita a creare, quindi per me questa idea è bocciata. non boccio il libro in se perché la storia non mi è dispiaciuta e neanche i personaggi, ma l'idea di quegli automi proprio non va. punto 2: passiamo ai personaggi, come ho detto non mi sono dispiaciuti MA ho notato una forte (ANCHE TROPPO), somiglianza tra Jem e Will e Alec e Jace, che a parte il fatto che siano tutti e quattro parabatai e uno dei due faccia Herondale di cognome, non hanno nient'altro in comune, eppure ho trovato che jem e will fossero il copia e incolla di Jace e alec, penso che si noti molto facilmente poiché caratterialmente e nei modi di fare i quattro sono identici tra di loro, in poche parole? secondo me la clare non è riuscita a caratterizzare bene ne will ne Jem (anche se devo dirvi che ho amato jem), come ho già detto erano troppo simili a jace e alec, quando invece avrebbe dovuto creare due personaggi unici, diversi appunto dai protagonisti di TMI. comunque per sapere in modo più approfondito ciò che ne penso, potete andare a leggere la mia recensione su goodreads, il link è qui sul blog. 

il mio secondo libro letto è proprio lui (ovviamente, chi altri se no) ovvero città degli angeli caduti, sempre della saga di Shadowhunters, ma della serie the mortal instruments. in realtà non ho molto da dire su questo libro, mi è piaciuto ovviamente un sacco, meno di città di vetro, ma sicuramente di più de l'angelo ed è al livello degli altri, 

idem per lui, città delle anime perdute. anche se devo ammettere che mi si è spezzato il cuore più e più volte. quindi assolutamente promosso. 

e ora passiamo all'ultimo, che finalmente non appartiene alla saga shadowhunters. stavolta parliamo di una graphic novel anche questo famosissimo in questo ultimo anno, ha spopolato, tutti ne hanno parlato e tutti lo hanno adorato. io l'ho letto in e-book: Heartstopper di Alice Oseman è una storia a tematica lgbt e parla della storia di due ragazzi chiarlie e nick che frequentano la stessa scuola, non si sono mai frequentati fino a che non si ritrovano un giorno seduti al banco vicini e nascerà un'amicizia che con il passare del tempo diventerà amore. è una storia semplice. e dolce, mi è piaciuto, anche se devo ammettere che non mi ha lasciato molto, Charlie e nick sono molto carini, ma non sono tra le miei preferite, così come il libro e la storia non lo sono, ma è molto piacevole, intrattiene ed è ideale da leggere se magari studiate già tutto il giorno e non avete voglia o tempo di leggere. questo è leggere e veloce da leggere. se vi piacciono, gli young adult romance, i romance o i graphic novel, allora dovete assolutamente leggerlo. Per quanto riguarda me, mi è piaciuto, non mi ha lasciato niente, non mi ha dato niente di più,ma è stata una lettura comunque piacevole e ovviamente prima o poi lo comprerò anche in cartaceo, perché lo voglio avere nella mia libreria. 

Blog Lettura,serietv,anime,
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia